In taluni casi, le brezze di valle non si fermano sui passi alpini, ma si spingono anche oltre scorrendo per qualche chilometro sul lato opposto verso il basso. Un esempio classico è il vento del Maloja che risale la Val Bregaglia come brezza di valle e, spingendosi oltre il Passo del Maloja, soffia fino all’Alta Engadina. In modo analogo la brezza di valle che risale la Prettigovia si spinge oltre il Passo del Wolfgang fino a Davos. Un terzo esempio tipico nelle Alpi svizzere è la brezza della valle della Hasli che raggiunge anche i villaggi più alti della vallesana valle del Goms spingendosi oltre il Passo del Grimsel. Per questo esso prende il nome di “Grimseler” (in quanto il vento proviene dal Passo del Grimsel).
Una brezza “al contrario” – il vento del Maloja
Durante le giornate soleggiate, nell’Alta Engadina la brezza non spira dalla Bassa Engadina come ci si potrebbe aspettare, ma proviene dal Passo del Maloja. Come si spiega il fatto che la brezza della Val Bregaglia riesca a raggiungere regolarmente anche l’Alta Engadina? La spiegazione è da ricercarsi nella configurazione particolare della topografia in questa regione. Al mattino i versanti ripidi si riscaldano velocemente, così che nella regione del Passo del Maloja si forma una bassa pressione locale. In Bregaglia si instaura spesso una forte brezza di valle, in grado di oltrepassare Passo del Maloja spingendosi fino all’Alta Engadina, dove questo vento prende il nome di “vento del Maloja”. Ciò è possibile in quanto la brezza di valle che risale l’Engadina, chiamata Brüscha, essendo molto più debole non riesce a contrastare il forte vento proveniente dal Passo del Maloja.
Il vento del Maloja può raggiungere nel pomeriggio raffiche di 30 fino a 50 km/h. Una corrente in quota da ovest-sudovest può rafforzare il vento del Maloja, mentre correnti dal settore nord lo indeboliscono o lo ostacolano. Il vento del Maloja trova quindi la sua origine nella brezza che risale la valle Bregaglia e che soffiando oltre il Passo del Maloja si spinge a dipendenza della situazione fino a Samedan o anche Zuoz.