Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Quale grado di affidabilità può avere una previsione?


L’affidabilità che accompagna una previsione va interpretata nel seguente modo:

  • Un’affidabilità inferiore al 30 % è classificata come bassa. Il tipo di tempo previsto corrisponde allo scenario più probabile ma è sconsigliato basarsi su questa previsione per la pianificazione di attività sensibili alle condizioni atmosferiche. Se possibile, raccomandiamo di consultare le previsioni successive prima di prendere delle decisioni.

  • Un’affidabilità fra 30 e 70 % è considerata come media. La previsione può servire da base per pianificare le proprie attività, ma bisogna essere in grado di gestire eventuali sviluppi meteorologici alternativi.

  • Un’affidabilità superiore al 70 % è valutata come alta. Si può fare un buon affidamento ad una simile previsione, anche se le sorprese in meteorologia sono sempre possibili.

Nelle proprie previsioni pubblicate sul sito web e sull’app MeteoSvizzera fornisce anche indicazioni in merito alla probabilità dell’evoluzione delle precipitazioni e delle temperature.