L’evoluzione stagionale è elaborata mensilmente per i tre mesi successivi, per le tre regioni «Svizzera settentrionale e orientale», «Svizzera occidentale» e «Sud delle Alpi». I grafici delle previsioni passate mostrano inoltre la temperatura stagionale media effettivamente rilevata e consentono di valutare l’attendibilità della previsione.
A differenza delle previsioni meteorologiche, i pronostici a lungo termine sull’evoluzione del clima sono per loro natura caratterizzati da un elevato grado di incertezza. Benché negli ultimi anni siano stati fatti grandi progressi grazie a potenti supercomputer e l’elaborazione di simulazioni basate su modelli, l’attendibilità delle previsioni a lungo termine per l’Europa centrale e quindi anche per la Svizzera rimane limitata.