Ambito dei contenuti

Bollettino del clima Aprile 2021
Pubblicazione

A livello nazionale il mese di aprile 2021 è stato il più freddo degli ultimi vent’anni, per l’Alta Engadina il più freddo degli ultimi trent’anni. L’aria di origine polare ha determinato sia a nord sia a sud delle Alpi molte giornate di gelo. Fin verso la fine del mese le precipitazioni sono state scarse su tutto il Paese, dopo che già il mese di marzo si era mostrato povero di precipitazioni. Il soleggiamento è risultato superiore alla media pluriennale.

AutoriMeteo Schweiz / MétéoSuisse / MeteoSvizzera
EdizioneAprile 2021
Anno2021
TipoRapporti e bollettini
  • Clima
  • Bollettino del clima Aprile 2021 (PDF, 2.8 MB)

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Il bollettino di MeteoSvizzera sul clima del mese appare in forma provvisoria, sotto forma di contributo per il blog di MeteoSvizzera, qualche giorno prima della fine del mese stesso. Nei primi giorni del mese seguente è pubblicata la versione definitiva, con un adattamento dei contenuti che tiene conto anche dell'evoluzione del tempo avvenuta negli ultimi giorni del mese.