Ambito dei contenuti

Bollettino del clima - Marzo 2018
Pubblicazione

Il tempo di marzo è stato essenzialmente dominato dal ripetuto passaggio di sistemi depressionari. A Nord delle Alpi frequenti nevicate si sono registrate fino in pianura. Il sole di marzo, normalmente già in grado di intiepidire l’ambiente, quest’anno si è visto poco, a causa del cielo spesso nuvoloso. Le temperature medie mensili, a livello nazionale, sono state di 1.0 °C al di sotto della norma 1981 - 2010. A Sud delle Alpi, a livello regionale, è stato uno dei mesi di marzo più freddi degli ultimi 30 anni.

AutoriMeteoSchweiz / MétéoSuisse / MeteoSvizzera
Edizione Marzo 2018
Anno2018
TipoRapporti e bollettini
  • Clima
  • Bollettino del clima - Marzo 2018 (PDF, 2.4 MB)

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Il bollettino di MeteoSvizzera sul clima del mese appare in forma provvisoria, sotto forma di contributo per il blog di MeteoSvizzera, qualche giorno prima della fine del mese stesso. Nei primi giorni del mese seguente è pubblicata la versione definitiva, con un adattamento dei contenuti che tiene conto anche dell'evoluzione del tempo avvenuta negli ultimi giorni del mese.