Ambito dei contenuti

Bollettino del clima Luglio 2018
Pubblicazione

Alte temperature e scarsità di precipitazioni: il leit-motiv meteorologico che ci accompagna da aprile è continuato anche con il mese di luglio. In Svizzera il mese di luglio 2018 è stato il quinto più caldo da quando iniziarono le misure sistematiche nel 1864, prolungando in questo modo un periodo, quello da aprile a giugno, pure fra i più caldi fra quelli presenti in archivio. La scarsità di precipitazioni registrata in luglio ha inasprito le condizioni di siccità, già favorite dalle scarse precipitazioni di aprile e di giugno.

AutoriMeteo Schweiz /MétéoSuisse / MeteoSvizzera
EdizioneLuglio 2018
Anno2018
TipoRapporti e bollettini
  • Clima
  • Bollettino del clima Luglio 2018 (PDF, 2.3 MB)

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Il bollettino di MeteoSvizzera sul clima del mese appare in forma provvisoria, sotto forma di contributo per il blog di MeteoSvizzera, qualche giorno prima della fine del mese stesso. Nei primi giorni del mese seguente è pubblicata la versione definitiva, con un adattamento dei contenuti che tiene conto anche dell'evoluzione del tempo avvenuta negli ultimi giorni del mese.