Ambito dei contenuti
La Svizzera ha vissuto il quarto mese di giugno più caldo dall’inizio delle misurazioni nel 1864. Mediato su tutta la Svizzera, il superamento della temperatura rispetto alla norma 1981-2010 ha raggiunto gli 1,8 °C. L’attività temporalesca molto differenziata ha portato a somme di precipitazioni molto diverse fra le varie regioni. Mentre a Sud delle Alpi e nella regione del lago Lemano è caduta solo circa la metà dei quantitativi normali per giugno, nella Svizzera orientale si sono registrati localmente quantitativi di precipitazioni del 150-190% rispetto alla norma.
Autori | Meteo Schweiz / MétéoSuisse / MeteoSvizzera |
---|---|
Edizione | Giugno 2015 |
Anno | 2015 |
Tipo | Rapporti e bollettini |
Clima