Ambito dei contenuti
Bollettino del clima dell'anno 2013
L'altalena del tempo: La temperatura media annuale del 2013 a livello svizzero è risultata praticamente identica ai valori normali del periodo 1981-2010, mentre le precipitazioni sono state leggermente sopra la media. Le particolarità dell?anno sono state le condizioni quasi "invernali" avute fino alla fine di aprile, la carenza da primato di sole nel periodo gennaio-maggio e un'estate particolarmente ricca di sole che ha compensato la prima parte dell'anno molto grigia. L'inverno si è annunciato già a metà ottobre con quantitativi di neve inusuali per la stagione nelle Alpi orientali, ma le poche nevicate avute in seguito hanno portato a una coltre nevosa sotto la media per l'inizio dell'inverno. Infine, grazie alla bassa frequenza di situazioni di nebbia, in pianura al nord delle Alpi vi è stato un inizio inverno particolarmente ben soleggiato con valori da primato, mentre poco prima della fine dell'Anno al sud delle Alpi si sono avute piogge e nevicate da record.
Autori | MeteoSchweiz / MétéoSuisse / MeteoSvizzera |
---|---|
Edizione | Anno 2013 |
Anno | 2014 |
Tipo | Rapporti e bollettini |
Clima