Ambito dei contenuti
Caldo poi finale bagnato: Il settembre 2012 è risultato di circa 1 °C più caldo della norma 1961-1990 in particolare al sud delle Alpi, in alta montagna e localmente nel Vallese. Nelle altre regioni, come mostrato dai rilevamenti delle stazioni di MeteoSvizzera, lo scarto è per lo più stato tra zero e +0.5 °C. Le precipitazioni hanno avuto una distribuzione molto irregolare, con per esempio il 50% o meno dei valori normali nel Sottoceneri e fino al 180% nella Valle Maggia o al 160% localmente nella Svizzera occidentale. Il soleggiamento è stato leggermente deficitario nella gran parte della Svizzera, a parte nel nord dei Grigioni e sul pendio nordalpino orientale dove ha leggermente superato la norma.
Autori | MeteoSchweiz / MétéoSuisse / MeteoSvizzera |
---|---|
Edizione | Settembre 2012 |
Anno | 2012 |
Tipo | Rapporti e bollettini |
Clima