Ambito dei contenuti

Bollettino del clima Gennaio 2012
Pubblicazione

Neve anche al sud delle Alpi!: Le stazioni a bassa quota di MeteoSvizzera hanno rilevato una temperatura mensile di gennaio da 2 a 3 gradi superiore alla norma del periodo di riferimento 1961-1990, con lo scarto più basso al sud delle Alpi. In gran parte del Paese il gennaio 2012 è stato bagnato: sul pendio nordalpino centrale e orientale, così come in vaste regioni dei Grigioni, sono stati misurati quantitativi del 150 fino al 300% della norma. Di conseguenza nelle Alpi si è avuto un innevamento inusualmente abbondante. Lungo le Alpi al sud le precipitazioni sono state normali, nelle altre regioni generalmente deficitarie. Sull'Altopiano e al sud il soleggiamento è stato superiore al normale, nel Giura e nelle Alpi inferiore alla media.

AutoriMeteoSchweiz / MétéoSuisse / MeteoSvizzera
EdizioneGennaio 2012
Anno2012
TipoRapporti e bollettini
  • Clima
  • Bollettino del clima Gennaio 2012 (PDF, 936.1 kB)

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio