La rete svizzera di monitoraggio della radiazione solare e termica in ambiente alpino SACRaM (Swiss Alpine Climate Radiation Monitoring) è stata creata per l’osservazione pluriennale della radiazione ai fini della ricerca sul clima. La rete SACRaM comprende quattro stazioni: due si trovano nelle Alpi Svizzere, sullo Jungfraujoch e a Davos, e le altre due a quote più basse, a Payerne e a Locarno-Monti. La stazione di Payerne appartiene anche alla rete internazionale “Baseline Surface Radiation Network” (BSRN), la rete di misurazione di riferimento a livello mondiale per l’osservazione della radiazione alla superficie terrestre.
La rete SACRaM segue le direttive delle reti di strumenti GAW (Global Atmospheric Watch) e BSRN e garantisce, grazie a una tecnica all’avanguardia, misure estremamente precise dei flussi energetici di radiazione in tre parti a banda larga dello spettro: la radiazione ultravioletta, la radiazione solare (principalmente nel visible e nell’infrarosso vicino) e la radiazione atmosferica nell’infrarosso termico. I parametri misurati sono:
