Il sistema di modelli numerici COSMO-NExT per la regione alpina comprende
COSMO-1 e COSMO-E sono stati messi in servizio operazionale nella primavera 2016.
Il progetto di ricerca e sviluppo è stato strutturato in quattro sotto progetti.
Rappresentazione dei fenomeni di turbolenza su piccola scala (sub-grid)
Le informazioni derivanti dal considerare l’incertezza insita nell’elaborazione di una previsione, tramite ad esempio il paragone della consistenza fra i vari scenari del modello d’insieme, (cfr. figura 2) costituiscono il sostanziale valore aggiunto di un modello numerico di previsione d’insieme.