Il ruolo di MeteoSvizzera nel C2SM
In qualità di membro fondatore del C2SM, MeteoSvizzera è rappresentata nel comitato direttivo e coinvolta in svariate attività di ricerca.
Insieme a MeteoSvizzera, il C2CSM è coinvolto nella creazione degli scenari climatici svizzeri (CH2018). Gli scenari climatici traducono le simulazioni climatiche globali e regionali in modo adeguato agli utenti per una loro applicazione in Svizzera, aiutando a quantificare le conseguenze del riscaldamento globale. Essi forniscono quindi la base per derivare misure di adattamento al clima. Gli attuali scenari climatici CH2018 forniscono informazioni sui cambiamenti climatici previsti e illustrano i benefici delle misure di protezione del clima.
Il modello meteo-climatico ICON viene costantemente aggiornato dal C2SM in stretta collaborazione con MeteoSvizzera. Ciò contribuisce a migliorare le previsioni meteorologiche di MeteoSvizzera e a ridurre l’incertezza delle proiezioni climatiche.
Il progetto EXCLAIM sta sviluppando, con la partecipazione di MeteoSvizzera, una piattaforma innovativa di simulazioni e di dati per il modello meteorologico e climatico ICON. EXCLAIM consentirà di simulare il sistema climatico con tutte le sue complesse interazioni (ad esempio, tra gli oceani e l'atmosfera) con un'elevata efficienza e con una risoluzione spazio-temporale molto più elevata rispetto al passato. EXCLAIM contribuisce a ridurre in modo notevole l’incertezza anche nei processi meteorologici e climatici finora più critici (ad esempio temporali e nubi).