Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Chi sono e cosa fanno

L’INMET è il servizio meteorologico nazionale del Brasile, fondato nel 1909. Fa parte del Ministero dell’Agricoltura ed è un punto di riferimento per previsioni, allertamento della popolazione, climatologia e supporto agricolo.

Ha sede centrale a Brasilia, ma è organizzato in regioni meteo che coprono l’intero territorio nazionale, lavorando anche a stretto contatto e in maniera capillare con le autorità per la gestione dei disastri naturali.

Le sue aree di competenza principali includono:

  • Previsioni meteorologiche a breve, medio e lungo termine,
  • Sorveglianza dei fenomeni estremi (piogge torrenziali, temporali, ondate di calore),
  • Reti di misura e gestione di oltre 700 stazioni automatiche,
  • Servizi climatici e supporto alla sicurezza alimentare,
  • Formazione e ricerca.

Cosa offre al pubblico

Il sito web dell’INMET è ricco e strutturato in sezioni molto pratiche:

  • Previsioni giornaliere e settimanali, anche per i singoli stati,
  • Mappa interattiva con radar e osservazioni in tempo reale,
  • Sistema d’allerta nazionale,
  • Monitoraggio delle temperature estreme, umidità, vento, piogge,
  • Atlanti climatici e strumenti open data, utili soprattutto per agricoltura, energia e ambiente.

Il tutto è disponibile in portoghese, ma con una struttura visiva molto chiara e adatta anche a utenti non esperti.

Punti di forza e curiosità

  • La rete di stazioni di misura dell’INMET è una delle più dense del Sudamerica. Questi dati sono anche disponibili apertamente al pubblico in tempo reale (Open Access Data).
  • Il Brasile non ha solo una stagione delle piogge e una secca: in molte regioni (come il Sud), c’è una stagionalità simile a quella europea, e l’INMET gestisce questa varietà con sistemi regionali di previsione.
  • Il sistema d’allerta usa quattro colori (verde, giallo, arancione, rosso) ed è coordinato con la Protezione Civile Brasiliana.
  • L’INMET collabora anche con altri enti sudamericani per creare prodotti regionali condivisi, come mappe di siccità o outlook ENSO.
Animazione composita: dati satellitari e analisi del modello numerico.
Animazione composita: dati satellitari e analisi del modello numerico. (INMET)

Maggiori informazioni