Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Chi sono e cosa fanno

La sigla NOAA sta per National Oceanic and Atmospheric Administration ed è un’agenzia federale degli Stati Uniti, fondata nel 1970. La meteorologia operativa è affidata alla sua divisione dedicata: il National Weather Service (NWS), attivo in forme diverse sin dal 1870.

Con più di 100 uffici locali, centri radar, satelliti meteorologici e supercomputer, l’NWS fornisce:

  • Previsioni meteorologiche locali, regionali e nazionali,
  • Sistemi di allerta per eventi estremi (tornado, uragani, blizzard, incendi, ecc.),
  • Analisi climatiche e oceanografiche,
  • Supporto per l’aviazione, l’agricoltura, la navigazione e la gestione delle emergenze.

Cosa offre al pubblico

Il portale dell’NWS (parte della NOAA) è ricco di informazioni, ma ben organizzato:

  • Previsioni locali per qualsiasi punto degli USA,
  • Radar Doppler in tempo reale e immagini satellitari,
  • Bollettini specifici per uragani (via NHC, il National Hurricane Center), tornado (via Storm Prediction Center), e fiumi (via River Forecast Centers),
  • Strumenti per monitorare la qualità dell’aria, le ondate di calore, e gli indici UV,
  • Accesso completo a dati storici, climatologici, open data e prodotti GIS.

Tutto è pensato per essere utilizzabile da chiunque, dalla persona comune fino agli specialisti.

Fig.2: una delle tante animazioni disponibili sul sito web della NOAA.
Fig.2: una delle tante animazioni disponibili sul sito web della NOAA. (NOAA - https://www.spc.noaa.gov/exper/sref/)

Punti di forza e curiosità

  • Il sistema d’allerta nazionale NOAA Weather Radio fornisce notifiche vocali via radio dedicate 24/7, anche in caso di blackout.
  • I modelli numerici della NOAA (in particolare il GFS, Global Forecast System) sono tra i più usati e analizzati al mondo.
  • La NOAA gestisce anche missioni aeree nei cicloni tropicali, con aerei speciali (Hurricane Hunters) che volano dentro e sopra gli uragani per raccogliere dati.
  • Ha un ruolo attivo anche nella sorveglianza di tsunami e terremoti, non solo meteo.

Maggiori informazioni