Quinto giugno più caldo in Europa
La temperatura media di giugno 2025 in Europa è stata di 1,10°C superiore alla media 1991-2020. È stato il 5° giugno più caldo mai registrato in Europa.
Tuttavia, le temperature in Europa sono state molto variabili. La maggior parte dell'Europa occidentale e centrale ha registrato temperature superiori alla media. In molti Paesi, tra cui Austria, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna, Svizzera e Regno Unito, si sono verificate ondate di caldo, con temperature che hanno superato i 40°C in alcune zone del Portogallo e della Spagna, e localmente anche in Francia. Ciò si riflette nella media mensile di giugno, con la Francia che ha registrato il secondo giugno più caldo, la Spagna il giugno più caldo dall'inizio delle registrazioni nel 1961 e il Regno Unito il giugno più caldo dall'inizio delle registrazioni nel 1884. Anche il sudest dell'Europa è stato colpito da temperature superiori alla media. La Slovenia ha registrato il giugno più caldo dall'inizio delle registrazioni nel 1950.
Al contrario, le temperature dell'aria in Islanda, Fennoscandia settentrionale, Russia occidentale e Caucaso sono state generalmente inferiori alla media 1991-2020.