Tecnicamente un’allerta di canicola di grado 3 viene emesse al superamento della media giornaliera di 25 gradi per almeno tre giorni consecutivi, in grado 2 in caso di uno o due giorni.
Come possiamo vedere dai meteogrammi sopra, siamo al limite della soglia, con un singolo superamento sulla giornata di mercoledì, sostenuto probabilmente da un effetto favonico.
Un’allerta di canicola di grado 3 può essere quindi esclusa, valuteremo se emanare puntualmente un’allerta di grado 2.
Come potete notare dall’evoluzione delle temperature, di cui massime e minime evidenziate dalla barra orizzontale rossa o blu, le notti si manterranno sotto la soglia dei 20 gradi, se non sul mercoledì giornata più calda ma, come descritto sopra, in aria secca.
Dando un’occhiata alla prossima settimana possiamo notare che le temperature si smusseranno ulteriormente.
L’estate continua quindi con toni più pacati, anche se, per esattezza, per il 16 di luglio la massima giornaliera normale (riferita al periodo 1991-2020) si fissa attorno ai 27 gradi, e non i 31 previsti per mercoledì. Le notti anch’esse normalmente dovrebbero avere delle temperature minime sui 18 gradi, e non di più. E diamo anche un’occhiata alle temperature medie che dovrebbero fissarsi sui 22 gradi.
Caldo sì piacevole quindi, ma sempre oltre la norma, non dimentichiamolo.