Gli utenti dell'app o del sito web di MeteoSvizzera più attenti avranno notato che la stazione meteorologica di Blatten, nella Lötschental, ha recentemente smesso di fornire dati.
Durante il catastrofico evento del crollo del ghiacciaio di Blatten dello scorso mercoledì 28 maggio 2025, enormi massi di roccia e ghiaccio sono precipitati a valle, distruggendo quasi interamente il villaggio. Tuttavia, la massa franosa è passata appena a ovest della stazione meteorologica di Blatten, che non è stata danneggiata e ha continuato a funzionare. La stazione meteorologica si trova al margine orientale del villaggio, vicino alla sponda sinistra del fiume Lonza.

A causa dei detriti e del ghiaccio, si è formato un argine e di conseguenza il deflusso della Lonza è stato bloccato. La stazione meteorologica si trovava nell'area di esondazione del fiume e, man mano che il livello del fiume saliva, l'acqua si avvicinava sempre di più alla stazione fino a sommergerla nella mattina di giovedì 29 maggio 2025.

Con l'innalzamento del livello del fiume, i sensori posizionati a 1,5-2 metri dal suolo sono stati sommersi dall'acqua. Solo il palo di misurazione del vento, alto 10 metri, ha continuato a fornire dei dati per alcune ore, prima che la stazione si guastasse completamente.

Poiché la stazione meteorologica non è stata distrutta dal crollo del ghiacciaio, ha continuato a effettuare misurazioni durante l'evento. Come mostrano le registrazioni, nel pomeriggio di mercoledì hanno prevalso condizioni umide e nuvolose, con una debole pioggia intermittente. Al momento della frana, alle ore 15:30 locale, la misurazione del vento mostra un temporaneo aumento del vento da sudest con velocità medie (media su 10 minuti) fino a 3,7 kt (circa 8 km/h) e raffiche (valore massimo di 1 secondo in 10 minuti) fino a 9,3 kt (circa 17 km/h). Apparentemente, l'onda d'urto che può svilupparsi sul fronte di una frana, è passata appena a ovest della stazione meteorologica e l'ha raggiunta a malapena, sfiorandola.

La stazione meteorologica di Blatten è relativamente giovane rispetto alle altre stazioni della rete di monitoraggio svizzera. Le misure sono cominciate solo il 1° marzo 2001 ed è stata trasformata in una stazione meteorologica completamente automatica il 31 maggio 2013. In precedenza, dal 1974 esisteva una stazione meteorologica a Ried, proprio sotto Blatten. Tuttavia, questa stazione è stata abbandonata durante l'inverno valanghivo del 1999, il 20 febbraio.