Ambito dei contenuti
Chiamati così, visto che in inglese fa più figo, gli Station Manager sono i sorveglianti locali delle nostre stazioni di misura SwissMetNet.

Tempo
Chiamati così, visto che in inglese fa più figo, gli Station Manager sono i sorveglianti locali delle nostre stazioni di misura SwissMetNet.
Tipicamente è con giornate ben soleggiate, che i sorveglianti si recano presso le rispettive stazioni per un controllo, mensile per la montagna, settimanale in pianura. In questo caso ci troviamo a Cimetta con cieli sereni.
La sorveglianza delle stazioni di misura comprende la pulizia degli strumenti, in particolare i bulbi di vetro delle misure di radiazione solare la cui trasparenza è di vitale importanza per una misura corretta. Anche il buon funzionamento dei ventilatori, che assicurano la circolazione di aria nella cupola riscaldata che alloggia lo strumento, viene verificato ed il loro filtri puliti.
Altro sorvegliato speciale è il pluviometro, la sua bocca di misura e filtro, deve essere esente da sporcizia e corpi estranei che potrebbero otturare lo strumento durante le prossime precipitazioni.
Nel periodo invernale le misure di temperatura al suolo devono essere adattate al manto nevoso, i sorveglianti di Piotta e San Bernardino sono i più sollecitati per questo compito. In montagna, come il caso di Cimetta, Monte Generoso, Robiei o Matro, questa tipologia di misura non è presente.
In montagna gli strumenti restano in generale più puliti che non in pianura, dove spesso dei fili di erba, soffioni o polline dei pioppi, o ancora gli uccelli con i loro bisogni, non facilitano i lavori di pulizia. In pianura inoltre lo sfalcio e cura del terreno di misura resta nettamente più impegnativo che non in montagna.
Oltre a questi semplici ma essenziali gesti, il sorvegliante viene sollecitato in caso di guasto per una prima verifica sul posto, in modo da fare una veloce analisi delle possibili cause: Vedi la luce verde del modem? Il modulo F2 è rosso? Mi premi il bottone di reset? Il ventilatore funziona?
Questo permette all’operatore del servizio guasti di risolvere parte dei problemi senza recarsi sul posto, rispettivamente di preparare il corretto materiale necessario all’intervento.
La tipologia, parametri misurati, e strumenti di misura impiegati sulla rete SwissMetnNet variano di stazione in stazione, per questo ogni sorvegliante riceve una formazione di dettaglio per svolgere al meglio la sua funzione e conoscere gli strumenti presenti presso la stazione di sua responsabilità.
Gli Station Manager, oltre a mantenere la stazione in ottimo stato, sorvegliano anche l’evoluzione nelle vicinanze, informandoci in caso di crescita eccessiva di arbusti o alberature che possono compromettere le misure, di progetti edilizi che possono minacciare l’integrità della stazione o depositi di materiale troppo vicini alla zona di misura.
La funzione del sorvegliante è assicurata da volontari che, contro un modesto compenso, svolgono con dedizione questo compito sulle principali stazioni di misura, circa 150 in Svizzera. Le stazioni unicamente pluviometriche, un centinaio, non hanno infatti un responsabile locale.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti gli Station Manager della rete SwissMetNet.
Grazie per il vostro lavoro!
Approfondimento: