Oggi, come anche già nel 2024, la Pasqua è contraddistinta da tempo nuvoloso con precipitazioni. Il fine settimana Pasquale è iniziato con un Venerdì Santo caratterizzato da schiarite, a tratti anche ampie, e solo qualche locale rovescio. In seguito, sabato e soprattutto la domenica di Pasqua sono caratterizzati da molta nuvolosità e precipitazioni a tratti frequenti. Al contrario, il versante nordalpino beneficia di condizioni in generale più soleggiate.
Si può quindi affermare che le condizioni meteorologiche tra nord e sud delle Alpi si stanno gradualmente invertendo in questo periodo dell'anno? In realtà, succede semplicemente che a volte la Pasqua sia piovosa in Ticino.
Prendendo in considerazione i dati a partire dal 2000 per la stazione di misura SwissMetNet di MeteoSvizzera (SMN) di Lugano, la Pasqua è stata secca e molto soleggiata nel 2001, 2002, 2007, 2011, 2015, 2017, 2020, 2021, 2022 e 2023.
Solo nel 2003, 2005, 2010, 2014 e 2024 le festività sono state estremamente povere di sole e con pioggia.
Negli altri anni c'è stata una variabilità tra sole e pioggia, piuttosto tipica della stagione primaverile.