Quali sono le conseguenze sulle previsioni del tempo?
Anche se il clima non si cura dei cambiamenti di orario o dei fusi orari, questi sono importanti per registrare, modellare e prevedere il tempo, nonché per scambiare dati meteorologici. Questo è particolarmente importante quando si tratta di scambiare dati a livello internazionale, cosa che in meteorologia è all'ordine del giorno. Per questo, si è deciso di usare un riferimento temporale unico per la modellizzazione e lo scambio di dati: il “Tempo Coordinato Universale” (UTC).
Se segui il nostro blog, noterai che questi orari sono spesso riportati nelle immagini. L'ora UTC si ottiene togliendo un'ora dal nostro fuso orario dell'Europa centrale (CET) o due ore dall'ora legale dell'Europa centrale (CEST), che è tornata in vigore.
In meteorologia, sia le misurazioni che i dati vengono calcolati in base all'ora UTC. Per esempio, i modelli meteorologici partono sempre alla stessa ora UTC e anche i risultati dei calcoli sono disponibili alla stessa ora UTC sia d'estate che d'inverno. Tenendo conto dell'ora legale, in estate questo significa un'ora in più rispetto all'ora solare. Quindi, durante l'ora legale, i meteorologi devono aspettare un'ora in più per avere i nuovi dati dei modelli.
E, ovviamente, questo non vale solo per i modelli meteorologici. Anche i dati di misurazione vengono registrati secondo l' ora UTC. Un caso tipico sono i sondaggi con palloni sonda che vengono lanciati più volte al giorno in Svizzera da Payerne. Concretamente: le misurazioni delle 12:00 UTC vengono effettuate durante l'ora solare alle 13:00, mentre durante il periodo di ora legale solo alle 14:00 ora locale.
Da ultimo, ma non meno importante: ci sono ripercussioni sul lavoro dei meteorologi?
Effettivamente, il cambio dell'ora influisce sul nostro lavoro, oltre al fatto che chi ha servizio il giorno successivo al cambio dell'ora sente il peso di una notte più corta.
Oltre ai dati misurati e ai calcoli dei modelli, vengono elaborati dei prodotti e previsioni secondo l'ora UTC, soprattutto nell'aviazione, dove è la norma. Di conseguenza, con l'ora legale, le previsioni del tempo per l'aviazione vengono spostate di un'ora. Altre previsioni, invece, come quelle sul sito web o sull'app, vengono fatte tutto l'anno alla stessa ora locale.
A causa dei tempi di elaborazione e pubblicazione delle previsioni, almeno in parte modificati, con il cambio dell'ora cambiano anche le nostre routine lavorative quotidiane. Soprattutto per i valori misurati e i dati previsionali aggiornati meno frequentemente, durante l'ora legale è necessario attendere un'ora in più rispetto all'ora locale.