Orientamento delle correnti
L'orientamento delle correnti da sudest ha favorito negli scorsi giorni l'entrata della nuvolosità anche in Valle Leventina, che risulta di regola meno toccata da questi fenomeni in quanto prossima alla catena principale delle Allpi e orientata nella sua parte superiore gradualmente viepiù in direzione ovest. Ciò, oltre all'aumento di quota, ostacola spesso l'entrata di foschia e nuvolosità bassa proveniente da sud. L'orientamento, unito ad una spinta comunque sostenuta dei venti orientali, ha fatto sì che anche in alta Leventina si sia formato negli scorsi giorni un mare di nebbia.
Giovedì mattina (quando è stata scattata l'immagine di copertina) la copertura nuvolosa stava allentando gradualmente la presa mentre la foschia è rimasta comunque intrappolata nella vallata sotto l'alta pressione. Al di sopra il cielo era terso e stellato per effetto delle correnti da nord in quota.