Il modello ICON conferma una distribuzione delle nevicate con un gradiente ovest-est, da 20-30cm a ovest, Bosco Gurin, a 40-50cm a est, San Bernardino, con punte fino a 60cm sulle creste. Apporti discreti anche sull’Engadina e un po’ più sostenuti sulla Val di Poschiavo.
Ma sarà l’inizio dell’inverno, nevicate parlando, a sud delle Alpi?
Malgrado tutte le buone premesse, e le speranze di un ritorno di ulteriori nevicate, non ci siamo. Dopo questo evento di precipitazioni, che terminerà martedì mattina e sarà seguito da sporadici apporti nel corso della prossima settimana, la festa è finita. Secondo le proiezioni attuali torneremo inesorabilmente in balia di quel dannato anticiclone invernale che ci lascerà all’asciutto.
Il diagramma di Hovmoeller, qui di seguito, si presenta attualmente con un rientro della stabilità anticiclonica dalla terza settimana del 2025, stabilità che sembra perdurare con convinzione fino a febbraio.
Ma anche i modelli sbagliano.