Per l’Europa l’autunno 2024 è risultato il terzo più caldo dall’inizio delle misure, con un valore di 1,25 °C superiore alla norma 1991-2020. Nel Vecchio Continente la stagione autunnale più calda è stata quella del 2020, con un valore di 1,46 °C più elevato della norma.
Il bollettino di novembre e dell’autunno di Copernicus è disponibile in inglese a questo link.
In Svizzera mese e autunno miti
Nel nostro Paese lo scarto dalla norma 1991-2020 del mese di novembre è risultato pari a +1,2 °C, con alcune differenze regionali. Alle basse quote nordalpine la temperatura media di novembre è risultata da 0,2 a 0,8 °C superiore alla norma, ma nelle Alpi l’anomalia ha localmente raggiunto o superato i 2 °C. Alcune vallate alpine hanno tuttavia registrato valori di poco inferiori alla media, ad esempio in Vallese, nel Canton Glarona, nella valle del Reno o alle basse quote sudalpine, dove l’anomalia negativa è stata compresa fra 1 e 1,5 °C.