A causa delle temperature elevate, nei mesi di luglio e agosto i giorni di gelo ad alta quota sono stati eccezionalmente pochi. Nel periodo di riferimento 1991-2020, da luglio ad agosto, sullo Jungfraujoch a 3571 metri sul livello del mare sono stati registrati in media circa 43 giorni di gelo. Nel 2024 tra luglio e agosto, le temperature sono scese sotto gli 0 gradi in soli 20 giorni. In questa stazione di misura non erano mai stati registrati così pochi giorni di gelo nella serie di misurazioni durante questi due mesi. Sullo Zugspitze (DE, 2962 m s.l.m.) e sul Sonnblick (AT, 3109 m s.l.m.), tra il 5 luglio e l'8 settembre la temperatura non è mai scesa sotto gli 0 gradi. Con 66 giorni consecutivi, si è trattato del periodo più lungo senza gelo da quando sono iniziate le registrazioni nel settembre 1886 a Sonnblick e nel luglio 1900 sullo Zugspitze.