Ambito dei contenuti

Sole in vista
MeteoSvizzera-Blog | 26 ottobre 2024
16 Commenti

Ma dovremo ancora pazientare questo fine settimana. Nel corso della prossima settimana la situazione meteorologica si farà invece più consona al carattere autunnale, o almeno come ci ha abituati negli anni passati.

Foto di Alex Hu da Pixabay
Foto di Alex Hu da Pixabay
  • Tempo

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

La sensazione di un ottobre poco soleggiato e piovoso non è soggettiva. Si sta infatti concludendo il mese con un soleggiamento che localmente rientrerà nella “top ten” dei peggiori mai registrati, mentre che le precipitazioni segnano mediamente uno scarto positivo di un centinaio di millimetri oltre la norma di accumuli mensili.

Abbiamo quindi di che lamentarci, almeno per chi si aspettava un autunno asciutto e ricco di colori, come è stato il caso in varie occasioni negli anni passati.

Le temperature medie mensili segnano uno scarto positivo di 1.5 gradi oltre la norma, ma nello specifico di questo ottobre è in particolare grazie alle temperature minime che sono restate particolarmente alte, e non alle massime giornaliere.

Le giornate autunnali nell’immaginario collettivo.
Le giornate autunnali nell’immaginario collettivo.

Ma il sole è in vista!

La situazione di sbarramento attuale si esaurirà entro la domenica, ma solo brevi schiarite pomeridiane porteranno tregua ad una compatta nuvolosità.

Dalla prossima settimana invece un cuneo anticiclonico si espanderà progressivamente sull’Europa evitando il transito di ulteriori perturbazioni sull’arco alpino e portandoci cieli che si promettono praticamente sereni con un ottimo soleggiamento.

Gli ultimi giorni di ottobre saranno quindi all’insegna del sole, come anche la prima settimana di novembre.

Le temperature massime non torneranno sopra i 20 gradi, il che è normale visto la stagione, e le minime sono destinate ad abbassarsi notevolmente grazie ai cieli sereni e un marcato raffreddamento notturno per irraggiamento.

Probabilmente torneranno anche le colorazioni autunnali, finora latitanti, e la natura potrà prepararsi al letargo stuzzicata da temperature minime consone alla stagione.

Anche se in ritardo, buon autunno a tutti.