Una lingua di nebbia è visibile al centro dell'immagine qui sopra. Si forma perché il mare di nebbia della valle Laufental (dietro la catena di colline) si svuota attraverso il passo Blatten in direzione di Aesch. La nebbia si dissipa nel corso della discesa. Al centro a sinistra dell'immagine si vede l'ingresso della Laufental, anch'esso coperto dalla nebbia. Il punto più basso con il castello di Angenstein e lo stesso villaggio di Aesch sono oscurati da una collina. Tuttavia, è chiaro che non c'è nebbia in direzione di Aesch. L'effetto di dissolvimento della nebbia dovuto alla piccola corrente discendente dalla valle Laufental è visibile nell'immagine sopra, dove ci sono banchi di nebbia più a destra davanti alla collina dall'aspetto scuro (Blauen), perché lì non c'è corrente discendente.
L'aiutante senza nome
Il blogger non ha un nome per questo venticello che di solito soffia solo per poche ore. Possiamo dunque riflettere sul nome che vogliamo dargli in questo blog. Il blogger suggerisce “Angensteiner Jet” o “de Hingefüreler” (gli abitanti della Laufental a volte si riferiscono alla loro origine nel loro dialetto come “vo hingefüre”). Attendiamo con ansia i vostri suggerimenti. Sarebbe bello per gli abitanti di Aesch conoscere il nome di questo simpatico aiutante, che porta loro molte mattine senza nebbia.
Solo più sole in autunno e in inverno
Il blogger potrebbe continuare a parlare dei fenomeni locali, ma non vuole mettere troppo alla prova la pazienza del “resto della Svizzera”. Solo questo, come consolazione per gli abitanti dell'Altopiano centrale: Basilea non è molto più soleggiata. In primavera e in estate, l'Altopiano centrale ha circa la stessa durata del soleggiamento di Basilea, e a volte anche di più. Nella regione di Berna e nell'Oberland zurighese, ad esempio, c'è più sole durante l'anno che a Basilea.