Ambito dei contenuti

Dopo l'instabilità in arrivo il caldo
MeteoSvizzera-Blog | 27 aprile 2025

Alcuni giorni della settimana prossima vedranno temperature sopra la norma per il periodo, con massime che tra giovedì 1. maggio e sabato potrebbero superare la soglia dei 25 gradi, che definisce in meteorologia le giornate estive.

Rovescio sopra il Lago di Lugano, ripreso oggi pomeriggio da Castagnola. Fonte: segnalazioni meteo tramite app di MeteoSvizzera.
Rovescio sopra il Lago di Lugano, ripreso oggi pomeriggio da Castagnola. Fonte: segnalazioni meteo tramite app di MeteoSvizzera.
  • Tempo

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Situazione generale

La piccola depressione che oggi ha sfiorato le Alpi si allontana verso sud. Da domani la pressione atmosferica aumenterà progressivamente, ma inizialmente in aria moderatamente instabile, che favorirà un ciclo diurno della nuvolosità e della tendenza a rovesci.

La Svizzera si troverà nella prima parte della settimana ai margini di una zona di alta pressione che si estenderà dal Mar Nero attraverso l'Europa orientale fino al Mare del Nord. Nel corso della settimana, un'area di alta pressione si stabilirà più o meno tra il Mare del Nord e la Polonia.

La combinazione tra la presenza dell'anticiclone, afflussi di aria più calda e un buon soleggiamento permetterà un riscaldamento progressivo della massa d'aria in Svizzera, con le temperature che saliranno a valori al di sopra della norma, in particolare fra giovedì e sabato.

Previsione della pressione al suolo e della temperatura dell'aria a circa 1500 m sul livello del mare fino a giovedì prossimo, 1° maggio 2025.
Previsione della pressione al suolo e della temperatura dell'aria a circa 1500 m sul livello del mare fino a giovedì prossimo, 1° maggio 2025. Gli afflussi di aria calda sono rappresentati nelle colorazioni tendenti al giallo-arancione. (Fonte: ECMWF, MeteoSvizzera)
Temperatura massima dal 1.1.2025 fino ad oggi, 27.4.2025. Finora c'è stato un solo giorno con temperature estive in Ticino e localmente nella Valle del Reno grazie al favonio.
Temperatura massima dal 1.1.2025 fino ad oggi, 27.4.2025. Finora c'è stato un solo giorno con temperature estive in Ticino e localmente nella Valle del Reno grazie al favonio. (MeteoSvizzera)
Date dei primi giorni estivi per diverse località. “30% prima” significa che il 30% dei giorni estivi registrati si verifica statisticamente prima di questa data, “30% dopo” che il 30% dei giorni estivi si verifica dopo la data indicata. La mediana significa che il 50% dei giorni estivi si verifica prima e il 50% dopo questa data. “+ Precoce” e “+ Tardivo” indicano rispettivamente le date dei giorni estivi più precoci e più tardivi mai misurati in questa località.
Date dei primi giorni estivi per diverse località. “30% prima” significa che il 30% dei giorni estivi registrati si verifica statisticamente prima di questa data, “30% dopo” che il 30% dei giorni estivi si verifica dopo la data indicata. La mediana significa che il 50% dei giorni estivi si verifica prima e il 50% dopo questa data. “+ Precoce” e “+ Tardivo” indicano rispettivamente le date dei giorni estivi più precoci e più tardivi mai misurati in questa località. (MeteoSvizzera)