Ambito dei contenuti

Come inizierà meteorologicamente il 2024 in Europa?
MeteoSvizzera-Blog | 31 dicembre 2023
8 Commenti

Nella giornata di Capodanno, a dipendenza delle regioni, le condizioni meteorologiche in Europa saranno molto diverse. In questo blog vi proponiamo un viaggio virtuale attraverso alcune città europee alla ricerca del tipo di tempo che più corrisponde ai vostri gusti.

Mappa dei fronti con distribuzione della pressione e della temperatura al suolo, previsione per il 1° gennaio 2024 alle 13 (fonte: DWD.de).
Mappa dei fronti con distribuzione della pressione e della temperatura al suolo, previsione per il 1° gennaio 2024 alle 13 (fonte: DWD.de).
  • Tempo

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Capodanno in Europa: tre temi con variazioni

In un'estesa fascia che abbraccia la Gran Bretagna, l’Europa centrale e orientale come pure in buona parte dei Balcani, correnti atlantiche dal settore ovest determineranno condizioni di tempo variabile con temperature ben oltre le medie stagionali.

Più a sud, una vasta zona di alta pressione determinerà nell’area mediterranea e nel sud dei Balcani tempo perlopiù stabile con temperature massime che, lungo le coste, si avvicineranno localmente alla soglia dei 20 gradi.

Il nuovo anno inizierà con l’inverno “vero” invece sulla penisola scandinava, nelle Repubbliche Baltiche, in Bielorussia e nella Russia settentrionale.

Siete pronti per il nostro viaggio virtuale attraverso l'Europa?

Palermo

Il nostro viaggio inizia dalla capitale siciliana, che risulterà essere una tra le città più calde di questo Capodanno e che accoglierà infatti il 2024 con tanto sole e temperature massime prossime alla soglia dei 20 gradi.

Fig 1: "ambiente" nelle vie del centro storico di Palermo.
Fig 1: "ambiente" nelle vie del centro storico di Palermo. (https://www.palermo-blu.com)

Atene

Anche nella capitale greca lo Champagne non potrà essere tenuto al fresco in terrazza, in quanto il nuovo anno inizierà con temperature massime fino a 16 gradi e tempo ben soleggiato. In compenso il brindisi si potra festeggiare anche all’aperto senza doversi coprire troppo.

Fig. 2: L'Acropoli saluterà il 2024 con un abito ben diverso
Fig. 2: L'Acropoli saluterà il 2024 con un abito ben diverso (https://www.hellotickets.it)

Madrid

Condizioni di stabilità atmosferica sono attese il 1° gennaio anche nella capitale iberica, dove con una decina di gradi sarà però un po’ più fresco rispetto a molte località che si affacciano sulle coste del Mediterraneo.

Fig. 3: Madrid vista dall'alto nelle ore serali.
Fig. 3: Madrid vista dall'alto nelle ore serali. (https://www.mybilbaobizkaia.eus)

Amsterdam

Ci spostiamo ora più a nord. Come in svariate altre località dell'Europa centrale, il primo giorno del 2024 vedrà nella capitale olandese condizioni di tempo prettamente oceanico; con forte vento, pioggia e 9 gradi potrebbe essere più gradevole brindare all’interno.

Fig. 4: le vie del centro di Amsterdam in una giornata di pioggia.
Fig. 4: le vie del centro di Amsterdam in una giornata di pioggia. (https://nltimes.nl/)

Varsavia

Anche la capitale polacca saluterà l’anno nuovo con una giornata uggiosa e molto mite per la stagione. Le temperature massime raggiungeranno infatti 5 gradi per effetto di un vento moderato da ovest.

Fig. 5: Varsavia, in una giornata mite d'inverno.
Fig. 5: Varsavia, in una giornata mite d'inverno. (https://www.momondo.de)

Copenhagen

La giornata di Capodanno nella capitale danese sarà grigia con deboli piogge e una temperatura massima di 5 gradi. Il tutto condito da un forte vento. Condizioni non troppo invitanti per una buona birra lungo il suggestivo Nyhavn.

Fig. 6: il Nyhavn di Copenhagen sotto la pioggia.
Fig. 6: il Nyhavn di Copenhagen sotto la pioggia. (https://www.goontravel.de)

Belgrado

Anche nella capitale serba l’anno non inizierà con il caratteristico inverno balcanico, bensì con una giornata nuvolosa accompagnata da un po’ di pioggia e con temperature miti, che raggiungeranno ben 13 gradi.

Fig. 7: la citta vecchia (starigrad) di Belgrado in una serata nuvolosa.
Fig. 7: la citta vecchia (starigrad) di Belgrado in una serata nuvolosa. (https://viaggi.corriere.it)

Riga

La capitale della Lettonia e città più grande delle repubbliche baltiche darà il via al nuovo anno con il caratteristico tempo invernale delle vaste pianure dell’Europa orientale, ovvero nebbia alta, vento moderato e temperature sotto lo zero (-3 gradi): condizioni ideali per conservare lo spumante in terrazza.

Fig. 8: Riga in una fredda giornata di nebbia.
Fig. 8: Riga in una fredda giornata di nebbia. (https://www.flickr.com)

Oslo

La capitale norvegese che si affaccia sull’omonimo fiordo, darà il benvenuto al 2024 con una suggestiva e soffice nevicata accompagnata da vento sostenuto e temperature attorno a -4 gradi. Una buona occasione per un giro della città sugli sci di fondo.

Fig.9: nelle vie di Oslo durante la nevicata del 16 gennaio 2018.
Fig.9: nelle vie di Oslo durante la nevicata del 16 gennaio 2018. (https://www.bbc.com)

Mosca

Per la passeggiata sulla Piazza Rossa occorre vestirsi bene. Infatti il 2024 saluterà la capitale russa con una giornata abbastanza soleggiata, ma condita con un vento gelido e temperature attorno a -11 gradi.

Fig. 10: il convento di Novodevichij nel pieno centro di Mosca in veste invernale.
Fig. 10: il convento di Novodevichij nel pieno centro di Mosca in veste invernale. (https://www.urlaubsguru.de)

Vorkuta

Mai sentita nominare questa località, vero? Il nostro viaggio termina con questa città mineraria russa effettivamente poco conosciuta alle nostre latitudini, situata all’estremo nordest dell’Europa, ai piedi degli Urali e alcune decine di chilometri oltre il Circolo Polare Artico.

Il nuovo anno inizierà con tempo poco nuvoloso, ma con temperature che, con un sole visibile solo per un’oretta appoggiato all’orizzonte, non andranno oltre la soglia dei -30 gradi. Non per nulla questa città è considerata anche la “città più fredda d’Europa”.

Fig. 11: il sole radente di una gelida giornata invernale nell’Artico illumina le vie della città di Vorkuta.
Fig. 11: il sole radente di una gelida giornata invernale nell’Artico illumina le vie della città di Vorkuta. (www.agoda.com)

Il nostro "tour d'Europe" si chiude qui. Non ci resta ora che augurarvi una buona festa di fine anno e ogni bene per il 2024!

Buon anno!
Buon anno! (https://happynewyearstatus.in)