Il sistema di bassa pressione "Frederico" si è spostato oggi dal Canale della Manica verso l'Alsazia-Lorena. In serata e nella prima metà della notte si sposterà ulteriormente verso est passando per la Germania meridionale. Dal tardo pomeriggio, la Svizzera entrerà nel campo di vento di "Frederico" a partire da ovest. Inizialmente il vento da sud-ovest si rafforzerà soprattutto alle quote più alte. Questa sera un fronte freddo e il conseguente rialzo della pressione seguiranno da ovest. Il vento raggiungerà temporaneamente velocità tempestose anche alle quote più basse del Nord delle Alpi. Nelle vallate nordalpine la fase più intensa è prevista nella seconda metà della notte.
L'allerta vento di livello 3 è valida per il Nord delle Alpi e le valli nordalpine. Si prevedono raffiche tra i 70 e i 120 km/h. Ad altitudini superiori ai 1000 metri sono possibili punte massime di 110-150 km/h.
Nelle prime ore di venerdì mattina, i venti in pianura diminuiranno rapidamente. "Frederico" si indebolirà e le correnti ad alta quota roteranno a nord-ovest, causando una situazione di sbarramento sul versante nordalpino e le conseguenti precipitazioni, perlopiù continue lungo le Alpi. Il limite delle nevicate scenderà rapidamente a 800-1000 metri. Gli accumuli di neve fresca previsti fra l'Oberland bernese e il nord dei Grigioni sono di 10-20 cm dai 1000 m di quota e di 40-60 cm sopra i 1500 m.
Il forte flusso da nord-ovest trasporterà la neve fin nelle Alpi, motivo per cui è stata aggiunta un avviso di livello 2 a sud dell'allerta di livello 3. Nella notte sul sabato, un temporaneo anticiclone porterà ad una diminuzione delle precipitazioni, mettendo fine alla situazione di allerta.
Venerdì a sud delle Alpi le correnti settentrionali si manifesteranno come favonio, con raffiche attese di 40-60 km/h in pianura, 50-80 km/h sopra 1000 m, 70-100 km/h sopra i 1600 m, giustificando un avviso di livello 2 per forti venti. La fase più intensa è attesa nel pomeriggio.
Tutte le informazioni sulle attuali allerte sono disponibili sul nostro sito web e nell'app.