Un fronte freddo accompagnato da aria polare attraverserà la Svizzera venerdì, seguito da uno strascico attivo con diverse zone umide, attese fino a domenica. Sulle pendici nord delle Alpi si svilupperà una situazione di sbarramento. Il limite delle nevicate si abbasserà fino alla pianura nella serata di venerdì.
Gli accumuli di neve più consistenti sono previsti sul versante nord delle Alpi centrali e orientali. Nelle valli delle Alpi di Glarona e Svitto e nella regione di Sargans, potrebbero cadere tra i 25 e i 50 cm al di sotto degli 800 m, giustificando un'allerta di livello 3 per queste regioni. Mentre gli accumuli saranno probabilmente esgui nei fondovalle aumenteranno rapidamente man mano che si sale di quota. Al di sopra degli 800 m sono previsti tra i 50 e i 70 cm di neve fresca.
Le precipitazioni raggiungeranno il Ticino sormontando le Alpi, a ridosso di esse potranno accumuluarsi dai 10 ai 30 cm di neve. i fiocchi più tenaci potranno raggiundere la parte superiore delle nostre vallate con 1-10cm sopra 600m.
Sul centro e sud del Ticino troneggerà il sole, accompagnato da un forte favonio.