La Svizzera si è trovata oggi fra una zona di alta pressione sull'Atlantico e una vasta area di bassa pressione sull'Europa orientale. Sulle Alpi una vigorosa corrente settentrionale ha convogliato aria umida e fredda causando una marcata situazione di sbarramento sul versante nordalpino e una forte corrente favonica al sud.
L'aria fredda proveniente dalla Groenlandia e dalla Scandinavia ha seguito un percorso piuttosto diretto in direzione delle Alpi. Di conseguenza oggi il carattere di tempo, soprattutto a nord delle Alpi, è risultato decisamente invernale.
Fino a questa mattina, al di sopra dei 500-700 metri di quota, erano caduti dai 10 ai 20 cm di neve fresca sui versanti centrali e orientali delle Alpi e nel nord dei Grigioni, localmente fino a circa 30 cm. Il limite della neve è sceso rapidamente fin verso i 400-600 metri nella serata di venerdì. Sabato mattina e nelle ore centrali della giornata la situazione meteorologica si è poi temporaneamente calmata sulla pianure nord-alpine, mentre anche nelle Alpi le nevicate sono calate d’intensità.
Ad Arosa, il manto nevoso è cresciuto di 32 cm nelle ultime 24 ore. Ora è presente una quantità di neve superiore alla media per la fine di novembre. E per le prossime ore sono attese altre nevicate.
Un sistema di bassa pressione sul Mar Baltico dirigerà un'altra ondata di aria polare umida verso le Alpi nelle prossime ore. Di conseguenza, le nevicate si intensificheranno nuovamente da nord a partire da questa sera toccando in particolare i versanti centrali e orientali delle Alpi e il nord dei Grigioni. Anche sulle pianure nord-alpine si potranno verificare alcune precipitazioni nevose, ma solo localmente si formerà una sottile coltre di neve. Nelle regioni di montagna menzionate, si potrebbero accumulare altri 25-50 cm di neve fresca al di sopra dei 500-600 metri.
Per l'intero evento (da venerdì a domenica) sono localmente attesi da 50 a 70 cm di neve fresca al di sopra degli 800 metri circa e, localmente, fino a 1 metro sui pendii esposti a nord. La fase più intensa delle nevicate durerà fino a domenica mattina, nel corso del pomeriggio poi le precipitazioni caleranno gradualmente.