Neve
La stagione avanza, e a poco a poco sta calando anche il limite delle nevicate. Dopo il passaggio del fronte freddo, a nord delle Alpi la neve si è spinta in parte fin verso i 1200 m, ad esempio nella valle di Vals e nell’Oberhalbstein (regione di Savognin), durante la fase più intensa delle precipitazioni. Altrove il limite era più alto, fra i 1600 e i 1900 metri circa.
Sul Corvatsch, in alta Engadina a 2690 m s.l.m. si sono misurati 40 cm di neve fresca, a Juf (2117 m s.l.m.) 22 cm, sulla Weissfluhjoch sopra Davos (2540 m s.l.m.) 29 cm. Sul fondovalle dell’alta Engadina i valori sono di 5 cm a Samedan (1709 m s. l. m.), 4 a Segl Maria (1801 m s.l.m.). Una spolverata di neve ha anche imbiancato S. Bernardino (1640 m s. l. m.) e Splügen (1460 m s. l. m.).