Ambito dei contenuti

Serie di depressioni in transito
MeteoSvizzera-Blog | 25 ottobre 2023
6 Commenti

La situazione meteorologica sull’Europa è attualmente caratterizzata dalla presenza di diverse aree di bassa pressione. Ai margini di un esteso sistema depressionario sull'Atlantico settentrionale, nei prossimi giorni alcune depressioni secondarie con i sistemi frontali ad esse associati transiteranno sull’Europa del nord, toccando a tratti anche la regione alpina e il sud delle Alpi.

Condizioni di nuvolosità a Mühlethurnen BE mercoledì mattina. Immagine: Annunci meteo/App
Condizioni di nuvolosità a Mühlethurnen BE mercoledì mattina. Immagine: Annunci meteo/App
  • Tempo

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Dopo il transito ieri della depressione denominata “Bernard”, oggi è sopraggiunta sulla regione alpina un’altra struttura di bassa pressione, che si è spostata sulla Francia settentrionale e sui Paesi del Benelux verso la Germania. Sul suo fianco meridionale, inserito nella corrente occidentale in quota, un fronte occluso è stato diretto verso la regione alpina.

Carta al suolo con i campi di pressione e i fronti sovrapporti all'immagine satellitare di mercoledì alle 14.00 (12:00 UTC).
Carta al suolo con i campi di pressione e i fronti sovrapporti all'immagine satellitare di mercoledì alle 14.00 (12:00 UTC). (MeteoSvizzera)

Nella giornata di domani, giovedì, il flusso persistente da ovest / sud-ovest farà affluire aria ancora mite dall’Atlantico verso la regione alpina, prima dell’arrivo di aria un po’ più fresca a partire dalla serata. Anche venerdì e sabato la Svizzera sarà interessata da afflussi occidentali di aria instabile, ma un po' meno umida.

Animazione delle precipitazioni calcolate dal modello IFS (ECMWF) tra mercoledì 08:00 UTC e sabato 08:00 UTC.
Animazione delle precipitazioni calcolate dal modello IFS (ECMWF) tra mercoledì 08:00 UTC e sabato 08:00 UTC. (MeteoSvizzera)