Il numero di giornate estive e la data in cui si verificano la prima e l’ultima giornata estiva dell’anno sono due indicatori climatici che permettono di evidenziare le tendenze sul lungo periodo.



La tendenza all'aumento negli ultimi decenni è mascherata da una forte variabilità interannuale.
Il mese di ottobre ha già fatto registrare temperature oltre i 25 °C in diverse località, soprattutto sulla Svizzera nord-orientale. Le prime proiezioni indicano temperature chiaramente oltre la norma per la prossima settimana e, in modo un po' meno netto, anche per le due settimane successive. Giornate estive in ottobre non sono rarissime, ma si verificano normalmente in situazioni favoniche (ciò che non è il caso in questi giorni).