Stabilizzazione dello strato di ozono
A partire dal 1970 circa, il rilascio di sostanze dannose per lo strato di ozono ha portato a una significativa riduzione del tasso di ozono nell'atmosfera. Grazie alla Convenzione di Montreal del 1987, la produzione e il consumo di queste sostanze sono stati progressivamente ridotti. La più lunga serie di misurazioni dell'ozono totale al mondo, effettuata ad Arosa e Davos, mostra che lo strato di ozono si sta lentamente stabilizzando dal 1990. Questo dato è importante perché lo strato di ozono ci protegge dalle radiazioni UV incidenti. Nel 2022, la radiazione UV è stata superiore alla media a lungo termine, soprattutto a causa della luce solare spesso molto forte.
Molta polvere del Sahara nell'atmosfera in primavera
Come mostrano le misurazioni dell'aerosol effettuate sulla Jungfraujoch, gli afflussi di polveri sahariane nel 2022 sono stati particolarmente numerosi e intensi nei mesi di marzo-giugno e ottobre 2022. Questi mesi sono stati contraddistinti da una serie di eventi durante i quali il cielo e il manto nevoso in montagna hanno assunto una tonalità da gialla a rossastra a causa della presenza di polveri sahariane.
L'afflusso di polveri sahariane in primavera ha anche contribuito ad accelerare lo scioglimento dei ghiacciai nel corso dell'anno scorso, il più importante dall'inizio dei rilievi.
Informazioni supplementari