Il caldo è presente in pianura come ad alta montagna, con un’isoterma che si fissa anche oggi sopra i 5000 metri di quota, secondo i dati del radiosondaggio di Novara e Payerne.
Il passaggio dello zero termico misurato dal sondaggio di Payerne, a 5087 metri di quota è il quinto più alto mai registrato. Il sondaggio di ieri segnava il secondo valore più alto mai registrato. Fra le prime cinque misure più alte mai registrate dall’inizio dei radiosondaggi, nel 1954, troviamo con quella odierna, ben tre valori registrati nelle ultime settimane.
Ma in fondo l’estate c’è sempre stata, ah no! Siamo in autunno.
Oppure ce la giochiamo sull’estate astronomica che termina il 23 settembre.