Giugno 2023 in Europa
Le temperature di giugno 2023 sono state superiori alla media climatologica 1991-2020 in gran parte dell'Europa, con le maggiori anomalie registrate nell'Europa nord-occidentale, dove Irlanda, Regno Unito, Belgio e Paesi Bassi hanno registrato il giugno più caldo di sempre. In Francia è stato il secondo giugno più caldo del periodo 1900-2023, dopo il giugno 2003, ma il giugno più caldo è stato quello del nord-ovest. A Parigi è stato anche il giugno più caldo dall'inizio delle misurazioni nel 1873.
Anche in Scandinavia le temperature sono state ben al di sopra della media. Alcune città islandesi, come Akureyri (nel nord) ed Egilsstaðir (nell'est), hanno registrato il giugno più caldo dall'inizio delle misurazioni (1881 ad Akureyri). La Norvegia ha registrato il quarto giugno più caldo dall'inizio delle misurazioni nel 1900. Nella capitale Oslo è stato il giugno più caldo dall'inizio delle misurazioni.
Nel sud dei Balcani, in Grecia, in Turchia e nella Russia occidentale, invece, le temperature di giugno sono rimaste al di sotto della media 1991-2020, mentre in Italia e in Spagna le condizioni sono variate a seconda della regione.