In pratica l'aria a contatto e in prossimità del letto del fiume viene raffreddata dall'acqua. Nelle condizioni descritte, essendo una giornata uggiosa, l'umidità relativa dell'aria è molto alta. Questo significa che la temperatura dell'aria è molto vicina al punto di rugiada. Una lieve diminuzione della temperatura è sufficiente per far sì che l'umidità relativa raggiunga il 100% e inizi quindi un processo di condensazione.
Come illustrato nella figura 3, più ci avviciniamo al letto del fiume, più la temperatura scende. Al momento del raggiungimento del punto di rugiada (al momento e nel luogo indicato nella foto Td = 15°C) l'umidità presente condensa e una nebbiolina rarefatta si rende visibile presso il letto del fiume. Talvolta, avvicinandoci al letto del fiume, la diminuzione della temperatura e l'aumento dell'umidità relativa è percettibile anche sulla nostra pelle e non rilevabile unicamente con gli strumenti di misura.