Questa mattina dal Locarnese erano visibili verso sud dei banchi nuvolosi dall'aspetto particolare; si trattava di fasce nuvolose stratiformi dalle quali si sono formate delle torrette a forma di cumuli. Questo tipo di nube si chiama Altocumus Castellanus.

Durante i mesi estivi, talvolta anche dopo più giorni consecutivi di sole e caldo, il cielo del primo mattino può essere cosparso di lunghi banchi di nubi stratiformi con piccole torri illuminate dal primo sole. Esse non tolgono nulla all'impressione di tempo stabile e in genere si dissolvono piuttosto rapidamente per lasciare spazio al sole.
Questa nuvolosità mattutina denota infatti una stratificazione instabile della massa d’aria negli strati intermedi dell’atmosfera. Nel primo mattino, negli strati più bassi dell'atmosfera la stratificazione è di regola ancora stabile grazie al raffredamento notturno. Nel corso della giornata, sotto l’effetto della radiazione solare nei bassi strati si assiste a un importante riscaldamento che porta a una destabilizzazione della massa d’aria anche nei bassi strati. Non appena l'intera colonna d'aria è diventata instabile si possono sviluppare dei cumuli e in seguito dei trovesci e temporali. L'Altocumulus Castellanus e il suo parente stretto, l'Altocumulus Floccus, sono nubi che denotano visivamente la presenza di aria instabile negli strati medi dell’atmosfera.

La presenza di queste nubi all'alba è da considerarsi un indicatore abbastanza affidabile che si verifichino dei temporali nelle ore più calde della giornata. All’osservatore attento queste nubi non dovrebbero passare inosservate. Tuttavia, è sempre opportuno seguire attentamente anche le previsioni del tempo per la giornata, ancor di più se si ha in programma un’attività all'aperto.

L'instabilità che ha contraddistinto la scorsa settimana persisterà anche nei prossimi giorni. Le correnti in quota spireranno fino a giovedì dai quadranti orientali, favorendo lo sviluppo di temporali anche nel Ticino centrale e nel Sottoceneri. Giovedì e venerdì, sulla base delle informazioni tuttora disponibili, l'instabilità potrebbe attenuarsi almeno temporaneamente.