Nelle giornate di ghiaccio la temperatura è inferiore a 0 °C per tutto il giorno. Un tempo le giornate di ghiaccio erano una caratteristica tipica dell'inverno in Svizzera. Con il cambiamento climatico, tuttavia, il numero di giornate di ghiaccio è diminuito notevolmente negli ultimi decenni. Oggi le giornate di ghiaccio sono diventate una rarità alle basse quote del versante settentrionale delle Alpi.
Attorno al 1900 o tra il 1940 e il 1970, nel sito di misurazione di Zurigo si registrava una media di circa 30 giornate di ghiaccio per semestre invernale. In seguito è iniziata una forte tendenza al ribasso. Negli ultimi dieci anni, Zurigo ha registrato una media di dieci giornate di ghiaccio per semestre invernale.
Nel sito di misurazione di Genève-Cointrin, generalmente più mite, la tendenza dei giorni di ghiaccio è ancora più drastica. Alla fine del 19° secolo, qui si registravano in media tra i 20 e i 30 giorni di ghiaccio per semestre invernale. Negli ultimi tempi, invece, ci sono stati diversi semestri invernali con pochi o nessun giorno di ghiaccio. Anche gli ultimi due semestri invernali 2021/22 e 2022/23 sono rimasti senza giornate di ghiaccio a Genève-Cointrin. Nel sito di misurazione di Genève-Cointrin, le giornate di ghiaccio sono praticamente scomparse dal repertorio invernale.
Alle basse altitudini sul versante meridionale delle Alpi, le giornate di ghiaccio sono rare per tutto il periodo di misurazione. Nel sito di misurazione di Lugano ci sono sempre stati periodi senza giornate di ghiaccio nel semestre invernale. Solo gli anni 1940 e 1950 sono stati leggermente più "gelidi". Lugano non ha registrato giornate di ghiaccio dal 2012.
La diminuzione dei giorni di ghiaccio è evidente anche in montagna. Nella gelida località di Samedan, in Alta Engadina, il numero di giorni di ghiaccio è stato in media tra i 70 e gli 80 per semestre invernale per molto tempo. Alla fine degli anni '80 c'è stato un primo crollo, con un calo a una media di 60 giorni di ghiaccio per semestre invernale. Negli ultimi 10 anni, la media di Samedan è stata leggermente inferiore a 50 giorni di ghiaccio per semestre invernale.