Le strade diventano sdrucciolevoli in presenza di particolari combinazioni di freddo e umidità. Uno dei compiti di MeteoSvizzera è avvisare la popolazione quando questo rischio si presenta in modo diffuso sul territorio, cioè non solo a livello molto locale, come ad esempio su un ponte o in una curva sempre all’ombra anche di giorno.
Si distinguono i seguenti pericoli:
Per il Sud delle Alpi vengono emesse allerte per strade sdrucciolevoli per pericolo di placche di ghiaccio o neve compattata solo per le regioni del Ticino e del Moesano al di sotto dei 1600 metri di quota.
In caso di vetrone o gelicidio, invece, può venire allertato tutto il versante sudalpino, incluse le valli Poschiavo e Bregaglia, ma questo fenomeno è molto raro e difficilmente prevedibile.
In caso di un’allerta per forti nevicate, ovviamente non viene emessa un’ulteriore allerta per strade sdrucciolevoli per la stessa regione.
Per una descrizione dettagliata dei livelli di pericolo vi rimandiamo a questa pagina del nostro sito.
Per consultare le allerte attive per strade sdrucciolevoli nel nostro sito aprite questa pagina, mentre per trovarle nella nostra APP seguite le istruzioni dell'immagine sottostante.
Buon inverno (in sicurezza) a tutti!