Raffiche particolarmente forti
Il favonio iniziò a soffiare già nel corso della giornata del 6 novembre 1982, per poi guadagnare gradualmente d’intensità, fino a raggiungere la sua massima intensità l’8 novembre 1982, quando nelle vallate alpine vennero misurati tra 130 e 160 km/h (157.7 km/h a Engelberg). Sulla cresta alpina le raffiche raggiunsero 150-195 km/h, sul Passo del Susten 246 km/h.
Il favonio fece registrare raffiche inusuali anche lungo la fascia prealpina centrale e orientale. A San Gallo, per esempio, vennero misurati 106 km/h, a Lucerna 98 km/h. Anche le raffiche di 65-75km/h rilevate nella regione di Zurigo rappresentano per l’Altopiano dei valori molto rari per una corrente favonica.