Ambito dei contenuti

Giro della Svizzera mattutino
MeteoSvizzera-Blog | 27 ottobre 2022
8 Commenti

In questa giornata di calma dal punto di vista meteorologico, vi proponiamo un giro panoramico della Svizzera con l'aiuto delle vostre foto pubblicate tramite l'applicazione di MeteoSvizzera.

Foto di una valle nella nebbia
Questa foto della Waldenburgertal, nel cantone di Basilea Campagna, tra nebbia e sole, riassume la situazione meteorologica di giovedì 27 ottobre 2022. Fonte: "Osservazioni meteo" - App di MeteoSvizzera
  • Tempo

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Una mattinata tra sole e nebbia

Premessa

Questo articolo è lungo, ma non preoccupatevi, ci sono molte immagini e poco testo. Proprio come il Tour de Suisse ciclistico, non attraverseremo tutte le regioni del Paese, questo sarebbe decisamente complicato. Ci scusiamo quindi se la vostra regione non è menzionata o se la vostra foto non è stata scelta.

Berikon (AG) – 06h44

L'autore di questo articolo è in servizio da tre quarti d'ora in sala previsioni a Ginevra, e sta analizzando la situazione meteorologica. Non sorprende che la situazione sia tranquilla, a parte una mitezza eccezionale, un po' di polvere sahariana nell'aria e uno strato di nebbia sull'Altopiano.

Altstätten (SG) – 07h11

Per chi è fuori dalla nebbia, le prime luci del giorno fanno la loro comparsa, a partire dalla Svizzera orientale.

Cavigliano (TI) – 7h25

I primi colori del mattino anche a sud delle Alpi, in un cielo limpido.

Neuchâtel – 7h30

Per chi si trova nella nebbia, è come se la notte si prolungasse.

Moudon (VD) – 07h40

In un orario in cui molte persone si recano al lavoro, i pendolari sfruttano l'opportunità per condividere le loro osservazioni sul tempo.

Zurigo – 07h59

La città più grande del Paese è in gran parte fuori dalla nebbia, quindi i primi raggi di sole si vedono sulle nuvole. Poco più avanti, all'aeroporto, i nostri colleghi si trovano nella nebbia con una visibilità di 300 metri.

Coira (GR) – 08h16

Nelle Alpi le cime sono già illuminate dai raggi del sole.

Kirchenthurnen (BE) – 08h28

Il sole fa la sua comparsa anche in pianura, come qui nella valle della Gürbe a sud di Berna.

Sion (VS) – 08h32

Nella Valle del Rodano bisognerà aspettare ancora da 1 a 2 ore prima di vedere il sole.

Grandevent (VD) – 9h01

A 600 metri di altitudine, nella regione di Yverdon, si esita tra la nebbia e il cielo blu.

Évolène (VS) – 10h11

Nonostante le temperature miti, i larici ci ricordano che è autunno. Tuttavia, dobbiamo salire a quasi 3000 metri per trovare un po' di neve.

Lucerne – 10h17

Questo tempo soleggiato ha il merito di sublimare i monumenti storici (e turistici) del Paese.

Moutier (BE) – 12h25

La nebbia si è diradata, qui ad esempio nel Giura bernese.

Champagne (VD) – 13h04

La nebbia oppone resistenza sul lago di Neuchâtel.