Stefan Uhlenbrook, 56 anni, dirige dal 2022 la Divisione di idrologia, acqua e criosfera dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) con sede a Ginevra. Questa divisione è specializzata, in particolare, in previsioni idrologiche, valutazione e gestione delle risorse idriche, criosfera e sistemi di allerta precoce. Dal 2019 al 2022, Stefan Uhlenbrook ha diretto il programma strategico per le derrate alimentari e gli ecosistemi dell’Istituto internazionale per la gestione delle risorse idriche (IWMI) di Colombo, nello Sri Lanka. In precedenza, ha ricoperto per otto anni diverse funzioni dirigenziali nell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO).
Titolare di un dottorato in scienze naturali conseguito all’Università di Friburgo (D) e di nazionalità tedesca, Stefan Uhlenbrook vanta una profonda conoscenza nel campo della meteorologia e climatologia e una lunga esperienza nella conduzione e nella gestione dei cambiamenti. Dispone inoltre di una vasta rete di contatti nel mondo accademico e nelle organizzazioni internazionali, che saranno molto utili per il posizionamento di MeteoSvizzera.
Stefan Uhlenbrook assumerà la carica il 1° febbraio 2026 e succederà a Christof Appenzeller, che il 13 maggio scorso aveva annunciato di voler andare in pensione anticipatamente. La consigliera federale e capo del Dipartimento federale dell’interno Elisabeth Baume-Schneider esprime a Christof Appenzeller i più sinceri ringraziamenti per i 27 anni di attività per MeteoSvizzera, di cui più di tre in veste di direttore, e per il suo instancabile impegno al servizio della Confederazione.
Dipartimento federale dell’interno DFI
Comunicazione DFI
+41 58 462 85 79
media@gs-edi.admin.ch