Domenica l’alta pressione che determina ancora il tempo sulle Alpi si indebolirà e la corrente occidentale provocata da una profonda bassa pressione sull’Atlantico settentrionale si intensificherà.
In montagna il vento da ovest aumenterà già domenica sera e fino a martedì sera soffierà tempestoso con raffiche cicloniche.
Nella notte su lunedì sulle pianure a nord delle Alpi le raffiche di vento saranno comprese tra 70 e 100 km/h.
Lunedì mattina un fronte freddo raggiungerà la Svizzera da ovest. Di conseguenza i venti s’intensificheranno ulteriormente. Nelle zone più esposte le raffiche cicloniche potranno raggiungere i 100 – 140 km/h, soprattutto al di sopra dei 500 metri di quota. Dopo il passaggio del fronte freddo, pur rimanendo tempestosi, i venti perderanno lievemente d’intensità.
Martedì un secondo fronte freddo attraverserà la Svizzera, causando una nuova intensificazione dei venti da ovest. Nella notte su mercoledì i venti si attenueranno gradualmente e in seguito non sono più previste raffiche di rilievo.
Le tempeste invernali possono spostare oggetti di grandi dimensioni, tegole dai tetti, far cadere gli alberi e causare onde alte sui laghi. In caso di vento tempestoso, si dovrebbe quindi evitare, se possibile, di rimanere all'aperto. La popolazione è chiamata a seguire le istruzioni delle autorità locali.
Centro Regionale Sud MeteoSvizzera
+41 58 460 99 27 oppure 079 251 77 05
media@meteoschweiz.ch