Ambito dei contenuti

Dichiarazione sulla protezione dei dati per l’app MeteoSwiss

La presente Dichiarazione sulla protezione dei dati fornisce informazioni sul trattamento dei vostri dati personali e dei dati non personali in relazione all’app MeteoSwiss.

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

1. Di cosa tratta la presente Dichiarazione sulla protezione dei dati?

L’app MeteoSwiss è uno dei principali canali di distribuzione dell’Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera. Essa offre previsioni meteorologiche, dati attuali misurati e allerte relative ai pericoli naturali in Svizzera, nonché il blog di MeteoSvizzera su tematiche legate al tempo e al clima. L’app MeteoSwiss si rivolge pertanto alle persone che si trovano in Svizzera.

La presente Dichiarazione sulla protezione dei dati fornisce informazioni sul trattamento dei vostri dati personali e dei dati non personali in relazione all’app MeteoSwiss (di seguito denominata anche solo «app»).

Scaricando l’app approvate i diritti d’autore e diritti d’uso (Aspetti legali) e la presente Dichiarazione sulla protezione dei dati.

Per la Dichiarazione sulla protezione dei dati del sito web di MeteoSvizzera si veda: Dichiarazione sulla protezione dei dati

Per «dati personali» (o «dati riferiti a persone») si intendono i dati concernenti una persona fisica identificata o identificabile, ossia i dati che consentono di risalire alla vostra identità sulla base dei dati stessi o di corrispondenti dati aggiuntivi. Altri dati che derivano dall’utilizzo dell’app possono contenere un’identificazione univoca ma non personale, che di conseguenza non possiamo attribuire nominalmente.

Per «trattamento» (o «elaborazione») si intende qualsiasi lavorazione relativa ai dati personali, ad es. l’acquisizione, la memorizzazione, l’utilizzo, la divulgazione e la cancellazione.

2. Chi è responsabile del trattamento dei vostri dati personali?

Il trattamento dei dati ai sensi della presente Dichiarazione sulla protezione dei dati è in linea di principio di competenza dell’Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera («MeteoSvizzera» o «noi»).

Per ogni trattamento di dati personali esiste un servizio (o eventualmente più servizi) che ha la responsabilità di garantire che l’elaborazione dei dati sia conforme alle disposizioni della legge sulla protezione dei dati. Questo servizio, definito «titolare del trattamento», deve ad esempio rispondere alle domande d’accesso o garantire che i dati personali siano protetti e che non vengano utilizzati a scopi diversi da quelli consentiti dalla legge.

Se desiderate contattarci, rivolgetevi alla/al consulente per la protezione dei dati al seguente indirizzo:

Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera
Consulente per la protezione dei dati
Operation Center 1
Casella postale 257
8058 Zurigo-Aeroporto

Rechtsdienst - E-Mail

3. Quali dati trattiamo in relazione all’app?

3.1 Dati personali

Se ci comunicate il vostro nome, un indirizzo di posta elettronica o altri dati riferiti alla vostra persona attraverso il formulario di contatto o un’altra possibilità di contatto, trattiamo questi dati.

Potete utilizzare l’app senza comunicarci dati personali come ad es. il vostro nome o il vostro indirizzo di posta elettronica. In questo caso possiamo attribuire univocamente i dati rilevati in relazione all’uso dell’app (si veda la cifra 3.2) a singoli dispositivi, ma non a persone conosciute per nome.

3.2 Dati di utilizzo

All’installazione dell’app il gestore del relativo App Store (ad es. Apple o Google) tratta determinati dati sotto la sua responsabilità e in conformità alle proprie diposizioni sulla protezione dei dati. Tramite questi servizi i dati possono essere raccolti e anche trasmessi a terzi. MeteoSvizzera non ha alcun influsso sulla raccolta e sull’ulteriore utilizzazione di questi dati e non ne è responsabile.

Ad ogni nuova installazione dell’app viene creato un «push token», associato ai numeri postali di avviamento o alle località di montagna definiti come preferiti. Questo ci consente di visualizzare sul vostro dispositivo le notifiche inviate con modalità push in merito alle allerte maltempo.

In caso di utilizzo dell’app vengono trattati i seguenti dati e informazioni sul dispositivo:

  • l’indirizzo IP;
  • informazioni sul sistema operativo del dispositivo;
  • informazioni sul tipo di dispositivo;
  • informazioni sulla versione utilizzata dell’app;
  • la data e l’ora dell’accesso;
  • i contenuti da lei consultati;
  • i contenuti trasmessici;
  • i dati standard e altri contenuti in caso di inoltro delle segnalazioni meteo.

La funzione «Località definite sulla base del vostro utilizzo» usa le interazioni con «Previsioni locali» e «Cercare una località» e, con il vostro consenso, i dati relativi alla vostra posizione, per tenere un elenco delle località per voi rilevanti. I dati necessari a tale scopo sono memorizzati esclusivamente a livello locale nell’app. MeteoSvizzera non ha accesso a questi dati.

Le notifiche inviate con modalità push in merito alle allerte maltempo relative alle «Vostre località» e tutte le altre funzioni funzionano anche senza che l’accesso alla vostra posizione sia consentito.

4. A che scopo trattiamo dati?

Trattiamo dati personali e altri dati ai seguenti scopi. Trovate ulteriori informazioni su scopi particolari alla cifra 5 ss.

Funzionamento dell’app: alcuni dati necessari per il funzionamento dell’app derivano automaticamente dall’utilizzo della stessa. In caso di consenso vengono trattati ulteriori dati per determinate funzioni (ad es. per le segnalazioni meteo).

Sicurezza e stabilità: trattiamo dati per migliorare la sicurezza e la stabilità dell’app.

Statistica: i dati possono essere trattati a scopi statistici (ad es. informazioni sull’uso dell’app, dei suoi contenuti o sulla distribuzione delle varie versioni dell’app). Le informazioni sono raccolte senza tracciamento della sessione, ossia gli utilizzi multipli non sono correlati. Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili alla cifra 5.

Miglioramento dell’offerta: utilizziamo i dati per migliorare in continuazione l’app e altre offerte (ad es. reagendo a utilizzi diversi o adeguando i contenuti o sviluppandone di nuovi).

Comunicazione: utilizziamo i dati per comunicare con voi, ad es. se ci avete contattato mediante il formulario di contatto. A questo scopo trattiamo i contenuti personali della comunicazione che ci avete inviato, ma anche i dati sul tipo e la data e l’orario della comunicazione stessa.

Adempimento dei requisiti legali e regolatori: possiamo trattare i dati per rispettare le leggi, le direttive e le raccomandazioni di altre autorità e i regolamenti interni. Ciò include la prevenzione, l’accertamento e l’indagine di reati e altre infrazioni, le inchieste interne ed esterne e la divulgazione di dati a un’altra autorità.

Difesa ed esercizio dei diritti: possiamo utilizzare i dati per procedure civili e penali o per la difesa in tali procedure.

5. Come acquisiamo analisi e statistiche?

Per le analisi, le statistiche e i crashlog vengono utilizzati «App Insights» e «Sentry». Entrambi i sistemi sono eseguiti sui server dell’app, non raccolgono dati personali e non condividono dati con terzi.

6. Chi può accedere ai vostri dati?

Fornitori di servizi: in determinati ambiti collaboriamo con fornitori esterni di servizi che, per adempiere ai loro doveri, hanno accesso ai dati e li trattano per nostro conto (ad es. per lo sviluppo dell’app, l’hosting, l’assistenza, la manutenzione e i test). Questi fornitori di servizi sono soggetti a obblighi contrattuali e/o legali in materia di segretezza e di protezione dei dati.

Autorità e uffici pubblici: in relazione alla gestione dei diritti, alla difesa contro pretese e all’adempimento dei requisiti legali possiamo eventualmente trasmettere dati ad altre autorità, uffici pubblici, tribunali e altri organismi pubblici, ad es. nell’ambito di procedure amministrative, giudiziarie e pre- ed extragiudiziali e nell’ambito di obblighi legali di informare e di collaborare.

7. Comunichiamo dati all’estero?

Il trattamento dei vostri dati non è effettuato solo da noi, ma anche da altre autorità o fornitori esterni di servizi in Svizzera e all’estero nell’ambito di mandati e progetti di cooperazione. Per garantire il funzionamento performante e altamente disponibile dell’app, vengono utilizzati servizi di Cloudflare (content delivery network) e Amazon Webservices (AWS, servizi cloud). Inoltre, l’app usa i servizi push di Apple (APNS) e Google (Firebase Cloud Messaging). Questi servizi hanno succursali e infrastrutture locali in Svizzera, ma, a dipendenza del servizio, i dati sono trattati anche in altri paesi, anche al di fuori dell’UE o dello Spazio economico europeo (quindi anche in cosiddetti Stati terzi).

8. Per quanto tempo trattiamo i vostri dati?

Conserviamo i dati finché necessario per i nostri scopi di trattamento, gli eventuali termini di conservazione e i nostri legittimi interessi al trattamento a scopo documentario e probatorio. La durata del trattamento dei dati da parte nostra dipende pertanto dalle disposizioni legali e interne e dagli scopi di trattamento (si veda la cifra 4), che comprendono anche la tutela dei nostri interessi, ad es. per l’esercizio o la difesa dei diritti o a scopo documentario e probatorio.

9. Come proteggiamo i vostri dati?

Trattiamo i dati in modo confidenziale e adottiamo provvedimenti tecnici e organizzativi adeguati per tutelare la confidenzialità, l’integrità e la disponibilità dei vostri dati, per proteggerli da trattamenti indebiti o illeciti e per contrastare il rischio di perdita, modifica inavvertita, divulgazione involontaria o accesso non autorizzato.

10. Quali diritti avete?

Nell’ambito del quadro legale applicabile avete il diritto d’accesso, i diritti alla correzione e alla cancellazione, il diritto di chiedere che il trattamento dei dati sia limitato, il diritto all’opposizione al nostro trattamento dei dati e il diritto di ottenere gratuitamente da noi i dati personali che ci avete fornito in un formato leggibile. Avete anche il diritto di revocare il vostro consenso senza che ciò incida sulla liceità del trattamento dei dati effettuato fino alla revoca. Si prega di considerare che dobbiamo identificarvi per l’esercizio di questi diritti e che i diritti indicati possono essere soggetti a determinate restrizioni o eccezioni.

Se avete domande sulla presente Dichiarazione sulla protezione dei dati, potete contattarci all’indirizzo indicato alla cifra 2. Potete rivolgervi anche all’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza, le cui coordinate sono indicate sulla seguente pagina: Contatto - IFPDT