Tramite il filtro di ricerca trovate le pubblicazioni di MeteoSvizzera e quelle di autori esterni alla cui realizzazione hanno partecipato i collaboratori di MeteoSvizzera.
Pubblicazioni
Indicazioni relative alle pubblicazioni nel settore «Ricerca & Collaborazione»:
- Gli 'Scientific Reports' (precedentemente 'Pubblicazioni') sono redatti in lingua inglese e «peer-reviewed» da parte di esterni. Si rivolgono a specialisti del settore in Svizzera e all'estero e presentano nuovi risultati scientifici ottenuti tramite lavori di ricerca di MeteoSvizzera.
- I 'Rapporti tecnici' (precedentemente 'Rapporti di lavoro') sono «reviewed» da personale interno e redatti in una delle lingue nazionali o in inglese. Servono alla conservazione delle conoscenze all'interno di MeteoSvizzera e vengono messe a disposizione del vaso pubblico.
- «Peer-reviewed papers», alla cui realizzazione hanno partecipato collaboratori di MeteoSvizzera.
- Contributi a conferenze: «Conference Contribution», alla cui realizzazione hanno partecipato collaboratori di MeteoSvizzera.
- Rapporti e pubblicazioni scientifiche di GCOS Svizzera, l'ufficio nazionale del sistema globale di osservazione del clima.
Risultati della ricerca (626)
Risultato 1 - 10 di 626
navigazione dellapagina
Bollettino del clima Aprile 2022

I primi dieci giorni di aprile sono stati a sud delle Alpi in prevalenza soleggiati, mentre al Nord il tempo è risultato molto variabile, con...
Bollettino del clima Aprile 2022 (PDF, 2.2MB)Bollettino del clima Marzo 2022

In Svizzera il mese di marzo è risultato molto soleggiato ed estremamente asciutto. A nord delle Alpi le giornate soleggiate sono state 24, a sud...
Bollettino del clima Marzo 2022 (PDF, 3.9MB)Operational setup and skill analysis of a sub-seasonal forecasting system for detecting heat stress

Heat waves and heat stress conditions can have dramatic impacts on human health or agriculture but also negatively affect workers’ productivity in...
Technical Report MeteoSwiss No. 281 (PDF, 4.9MB, englisch)Bollettino del clima Inverno 2021/22

L’inverno è stato mite in tutta la Svizzera, regionalmente molto soleggiato e a sud delle Alpi anche molto asciutto. Proprio per il versante...
Bollettino del clima Inverno 2021/22 (PDF, 1.0MB)Bollettino del clima Febbraio 2022

Il mese di febbraio è iniziato con una tempesta invernale e forti nevicate nelle Alpi orientali. Al Nord il tempo è rimasto tempestoso fino...
Bollettino del clima Febbraio 2022 (PDF, 6.8MB)1st Swiss National GAW/GCOS Symposium 2021: White Paper

The Global Atmosphere Watch (GAW) and Global Climate Observing System (GCOS) are international activities to coordinate long-term systematic...
1st Swiss National GAW/GCOS Symposium 2021: White Paper (PDF, 2.6MB, englisch)Bollettino del clima Gennaio 2022

Il mese di gennaio è iniziato eccezionalmente mite con temperature che hanno toccato i 19 °C sia a nord sia a sud delle Alpi. A partire dal giorno...
Bollettino del clima Gennaio 2022 (PDF, 3.5MB)Klimaszenarien fürs zukünftige Innenraumklima (SIA 2028)

Im Rahmen des Projektes «Klimaangepasstes Bauen - Grundlagen für die Zukunft» erstellte MeteoSchweiz in Zusammenarbeit mit der Baudirektion des...
Klimaszenarien fürs zukünftige Innenraumklima (PDF, 13.8MB, deutsch)Bollettino del clima dell’anno 2021

A differenza degli ultimi anni, l’elemento meteorologico principale del 2021 non sono state le temperature elevate, ma le precipitazioni intense....
Bollettino del clima dell’anno 2021 (PDF, 3.5MB)Bollettino del clima Dicembre 2021

In Svizzera nei primi dieci giorni di dicembre si sono verificate frequenti nevicate sia in montagna sia alle basse quote. In seguito, mentre in...
Bollettino del clima Dicembre 2021 (PDF, 3.8MB)Risultato 1 - 10 di 626