Le rose del vento riproducono le medie pluriennali mensili e annuali della direzione e della velocità dei venti nelle stazioni al suolo della Svizzera. Sono stati valutati i valori medi orari della direzione e della velocità del vento nel periodo normale attualmente in vigore.
Rose del vento delle singole stazioni
A causa del rinnovamento della rete di misurazione al suolo negli anni dal 2005 al 2010 e dei relativi spostamenti, in certi casi, della posizione delle misurazioni del vento, solo i valori misurati dal 2010 in poi sono stati utilizzati per le rose dei venti concernenti il periodo normale 1991-2020.
Direzione e velocità del vento a Engelberg

Le rose del vento mostrano la distribuzione della frequenza delle direzioni e delle velocità del vento. È indicata la direzione da cui proviene il vento. Senza tenere conto della velocità risulta chiaro che a Engelberg il vento soffia spesso da est e da ovest, mentre i venti da nord o da sud sono molto rari. I venti deboli (con velocità inferiore a 3 m/s), indicati in grigio chiaro nel grafico, sono i più frequenti e soffiano prevalentemente da est. Oltre il 15% di tutte le misurazioni indicano, ad esempio, venti provenienti esattamente da est (deducibile dalla scala sotto la rosa). I venti medi (con tra 3 e 5,9 m/s), indicati in grigio, soffiano per lo più da sud-ovest, mentre i venti forti (con velocità superiore a 5,9 m/s), indicati in nero, sono molto rari e provengono esclusivamente da est. È inoltre indicata la frequenza di situazioni con assenza di vento: a Engelberg le cosiddette situazioni di calma (velocità inferiore a 0,5 m/s) rappresentano circa il 15% delle misurazioni.
Altri dati e carte
I valori normali possono essere consultati anche nei seguenti formati e per le seguenti grandezze meteorologiche: