MetoSvizzera tiene regolarmente un blog per coloro cui non interessano solo le semplici previsioni meteo ma desiderano saperne di più.
MeteoSvizzera-Blog
Clima

Nuova norma 1991-2020 e prospettiva diversa sul cambiamento climatico
Come raccomandato dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale, MeteoSvizzera introduce da gennaio 2022 il nuovo periodo normale 1991-2020, che...
Tempo

Fine del caldo estivo, temporali in arrivo
Il periodo estivo precoce con giornate localmente tropicali volge al termine. Lunedì sera un fronte freddo attivo attraverserà la regione alpina e...
Clima

Aprile 2022 a livello globale
Aprile 2022 è stato di 0,28 °C al di sopra della media globale 1991-2020. Si è trattato del sesto aprile più caldo nella serie di dati Copernicus...
Sistemi di rilevamento e previsione

La stazione meteo più alta del mondo
Una squadra di 12 persone ha portato strumenti di precisione fino alla vetta dell'Everest per installare una stazione meteo automatica a 8'800 m di...
Ricerca e collaborazioni

Osservare il tempo dallo spazio – nuovi satelliti per l’Europa
Alla fine del 2022 un progetto straordinario, di quelli che non si vedono ogni anno, raggiungerà il suo apice e darà il via alla nuova, terza...
Servizio

Consulenza fulmini
Vi è bruciato un apparecchio elettrico e secondo il vostro tecnico di fiducia il danno è da attribuire ad una scarica atmosferica? Non ricordate la...
Chi siamo

La verifica delle previsioni: il 2021, un anno di transizione
MeteoSvizzera verifica sistematicamente la qualità delle previsioni dal 1985. Tenere sotto controllo la qualità delle previsioni ci permette di...